• Servizi

    Qui a destra troverete tutti i nostri servizi, ma ci piace ricordare che in ogni situazione troverete sempre a Vs. disposizione:

    • Un membro del nostro staff come unico referente per una comunicazione puntuale e sempre aggiornata.
    • Contatti diretti dell'ufficio e del nostro personale per poter comunicare direttamente e nel modo a Voi più congeniale
    • Nel caso di merce stoccata a magazzino, account a Voi dedicato per poter controllare in ogni momento giacenze e distribuzione
    • Per i Vostri clienti/fornitori, assistenza in loco grazie alla nostra vasta gamma di agenti SHADO presenti in tutti i paesi economicamente più rilevanti
    • Consulenza logistica e doganale pre e post spedizione
    • Assistenza per la gestione della documentazione internazionale. Lettere di credito, pagamenti cad, MRN, bill of lading, bolle doganali, assicurazioni merce saranno sempre gestiti in tempi rapidi e certi
    • Restituizione dei documenti di Vs. competenza (Polizze di carico, MRN, bolle import, etc.) in tempi rapidi e certi

     

    • Import

    • Export

    • Magazzini e trasporto

    • Dogana

    • Consulenza

    • Carta

  • >> skip video
  • Benvenuto in SHADO

    La SHADO Srl nasce nel 2004 da un team di persone che vanta un'esperienza ultradecennale nel settore delle spedizioni internazionali e dei trasporti marittimi, aerei e terrestri.

    Un'azienda giovane e dinamica che da subito si afferma con successo nel mercato della logistica offrendo le migliori soluzioni per gestire la spedizione minimizzando i costi ed i tempi di esecuzione.


    Dal mondo all'Italia o dall'Italia al mondo... Il Vostro business in mani sicure

     

    Per garantire qualità, velocità ed affidabilità mettiamo a Vs disposizione:

    • Personale altamente professionale, affidabile e sempre aggiornato
    • Alleanze con prestigiosi partner internazionali
    • Preventivi in 24 ore dalla data di richiesta
    • Una ramificata rete di agenti in tutto il mondo per la gestione delle merci in loco
    • Operatori doganali di assoluta professionalità in tutti i porti ed aeroporti italiani
    • Noli marittimi / aerei competitivi ed affidabili per le più importanti destinazioni
    • Servizi di trasporto merci completi e collettame
    • Magazzini per lo stoccaggio merce e la relativa distribuzione
    • Sistemi informatici all'avanguardia che permettono ai nostri clienti di visualizzare in tempo reale merci, documenti e spedizioni.
  • Notizie

    AEO Certificazione Operatore Economico Autorizzato

    AEO Certificazione Operatore Economico Autorizzato Dal 01/01/2008 in Italia come pure in tutti gli stati  membri della comunità europea è entrata in vigore la normativa che prevede, per tutti gli operatori economici che ne facciano richiesta, la possibilità di certificarsi AEO, ovvero di divenire Operatore Economico Autorizzato.
    Tale certificazione, che viene rilasciata dalla Agenzia delle Dogane dopo un attento audit/esame del richiedente, conferisce agli operatori economici la possibilità di valersi di vantaggi ed agevolazioni di natura diretta ed indiretta relativamente alle operazioni a rilevanza doganale poste in essere.

    La certificazione AEO prevede tre possibile specifiche:

    > AEOC, dove C sta per Custom. Tale certificazione garantisce all'operatore economico la semplificazione delle operazioni doganali, garantendo per esempio minori controllo fisici e documentali ed in caso di controllo priorità rispetto agli operatori non certificati.
    Garantisce un migliore e più collaborativo rapporto con le dogane grazie a canali diretti di comunicazione tra l'Agenzia delle Dogane e l'operatore  (prevista istituzione del client coordinator).
    Inoltre la procedura AEO e le relativa certificazione costituisce la base di accordi di mutuo riconoscimento dei controlli doganali tra Comunità Europea e USA. Ciò permette e sempre più permetterà ad importatori/esportatori operanti in tali mercati di godere di agevolazioni doganali anche nei paesi di destino delle merci.
    Sono per altro in via di svolgimento trattative per giungere a simili accordi anche con altri paesi.

    > AEOS, dove S sta per Security. Tale Certificato può essere richiesto dagli operatori economici che intendono beneficiare di agevolazioni sotto l'aspetto dei controlli doganali di sicurezza per operazioni in entrata e in uscita di merci dal territorio.

    > AEOF, dove S sta per Full. Sinteticamente si può pensare a tale certificazione come la somma di S+F.

    I controlli e le verifiche che l'Agenzia delle Dogane richiede per attribuire ad un operatore economico la certificazione AEO riguardano per AEOS in primis il sistema contabile e la solvibilità finanziaria.
    Ovviamente per AEOS oltre al sistema contabile l'analisi doganale punta sulla verifica e sull'accertamento degli aspetti della sicurezza.

    Il tipo, la durata ed i metodi del audit vengono scelti dall'Agenzia delle Dogane in base alle dimensioni del richiedente, del settore in cui opera, di eventuali certificazioni già esistenti, etc...

    Ricordiamo che dopo l'ispezione delle dogane l'operatore può non ottenere la certificazione AEO nel caso in cui non siano state soddisfatti i requisiti minimi richiesti. Nel caso invece l'operatore economico venga certificato i benefici variano a seconda della tipologia di certificato AEO richiesto e dal grado di affidabilità dimostrato dall'operatore a seguito di specifico audit condotto da funzionari dell’Agenzia delle Dogane.

    Per maggior info f.bortignon@shado-srl.com

    Origine delle Merci

    Origine delle Merci La globalizzazione del processo produttivo, la riduzione delle barriere tariffarie negli scambi commerciali e la crescente efficienza dei mezzi di trasporto, hanno permesso agli operatori economici di acquistare materie prime, semilavorati e servizi a livello internazionale.
    Oggi è comune che un'azienda italiana possa produrre un prodotto proprio a partire da semilavorati di produzione EXTRA CEE, assemblati e ulteriormente lavorati in un paese terzo.
    Nel mercato globalizzato si fa perciò importante sempre più la necessità di stabilire con regole chiare ed oggettive l'esatta origine delle merci, in quanto questa è fondamentale per due aspetti:
     
    1-  "Made in..." è spesso sinonimo di qualità in virtù del prodotto stesso, basti pensare come l'origine italiana nel campo della modo o l'origine tedesca nel campo degli elettrodomestici per anni sia stata e sia ancora sinonimo di qualità massima, tale da orientare le scelte d'acquisto dei consumatori.
     
    2- Negli scambi commerciali internazionali l'origine della merce è indispensabile dal punto di vista doganale per l'applicazione di misure di politica commerciale atte ad agevolare o penalizzare le merci stesse.
    Infatti sulla stessa tipologia di prodotto in base all'origine della merce possono essere applicate misure positive o negative quali:
     
    - Dazi antidumping
    - Dazi antisovvenzione
    - Misure di salvaguardia
    - Misure restrittive in termini di quantità o valore (contingenti)
    - Regimi tariffari preferenziali
    - Abbattimento dei dazi o della misure di cui sopra
     
    Per le motivazioni di cui sopra risulta di facile evidenza l'importanza del origine del prodotto.
     
    In importazione (merce extra cee importata da ditta italiana) l'origine della merce deve essere sempre specificata nella fattura del produttore ed in ogni caso la merce deve essere scortata da Certificato di origine emesso solitamente dalla Camera di Commercio del paese produttore.
     
    In esportazione (ditta Italiana che vende all'estero) è necessario determinare l'origine del prodotto finito.
    Il Codice Doganale Comunitario in materia di origine prevede, nel caso di merce ottenute interamente in un singolo paese, che le merci vantino l'origine di quel paese che le ha prodotte.
    Tale caso riguarda a titolo esplicativo i prodotti minerari estratti in tale paese, i prodotti del regno vegetale, gli animali vivi, nati ed allevati, i prodotti della caccia e della pesca e così via.
    In questa casistiche si fanno ricadere anche i rottami ed i residui da operazione manifatturiere e gli articoli fuori uso, sempre che siano stati ivi raccolti e possano servire unicamente al recupero di materie prime.
     
    Diverso il caso di quelle merci alla cui produzione abbiano contribuito due o più paesi terzi attraverso materie prime, semilavorati o lavorazioni merci.
    In tale caso il Codice Doganale Comunitario Art. 24 per determinare l'origine delle merci fa riferimento al "criterio dell'ultima lavorazione o trasformazione sostanziale, economicamente giustificata ed effettuata in un impresa attrezzata a tale scopo, che si sia concretizzata con la fabbricazione di un prodotto nuovo od abbia rappresentato una fase importante del processo di fabbricazione".
    La formulazione di tale criterio è stata rivista recentemente e più volte interpretata attraverso sentenze di carattere europeo, ma sostanzialmente per la determinazione dell'origine di un prodotto alla cui realizzazione partecipano più paesi si posso seguire le seguenti regole base:
     
    1- Regola della voce doganale: Può essere conferita l'origine se la lavorazione messa in essere nel Paese è sufficiente a determinare una classificazione del prodotto finito in una voce doganale diversa rispetto alla voce doganale dei prodotti utilizzati per la realizzazione bene.
    In poche parole il prodotto finito deve essere sostanzialmente diverso dai suoi constituenti.
    Del pellame lavorato, tagliato e cucito a mo' di parte d'abito viene data l'origine del paese di lavorazione, mentre delle tavole di parquet grezzo cinese per esser state lucidate in un paese europeo per questo non otterranno l'origine del paese di lavorazione.
     
    2- Regola del valore: La regola della voce doganale pur essendo sicura e di facile applicazione spesso risulta ostica agli operatori economici a causa della necessità di classificare materie prime, semilavorati e prodotto finito secondo il sistema armonico delle dogana.
    Spesso per maggior operatività pratica si applica la regola del valore, in virtù della quale può essere considerata sostanziale e quindi conferente l'origine, quella trasformazione o lavorazione che determini un incremento in valore almeno pari al 45% del prezzo.
    Contribuiscono al valore aggiunto sia le lavorazione che l'incorporazione di prodotti originari del paese, sia i costi ed i profitti ad essi associati.
    Una volta stabilita l'origine delle merce, se del caso, l'operatore economico può chiedere alla camera di commercio territorialmente competente di emettere certificato di origine attestante la stessa.
     
    Considerata la complessità della materia e la normativa sempre in evoluzione si consiglia di usare quanto sopra come linee guida e di fare riferimento per ogni questione pratica / teorica alla proprio camera di commercio.
     
    Si ricorda che nessuna responsabilità derivante da un utilizzo improprio della presente pubblicazione, da eventuali modifiche nella normativa in vigore o da possibili imprecisioni, é da imputarsi al presente sito e/o associazioni.
     
    Per maggior info f.bortignon@shado-srl.com
    tags   tag  

  • Contatti

    OWNER AND MANAGER

    Archie Radich
    mobile +39-393-4790560
    a.radich@shado-srl.com
    skype: archier67

    SALES AND ACCOUNT DEVELOPMENT

    Filippo Bortignon
    mobile +39-392-9744699
    f.bortignon@shado-srl.com
    skype: filipposhadosrl

    Carmelo Digrazia
    mobile +39-393-9858283
    c.digrazia@shado-srl.com
    skype: cdigrazia.shado

    ACCOUNTING

    Lisa Bano
    l.bano@shado-srl.com
     
     

    OPERATIONS AND DOCS

    Maura Fassan
    m.fassan@shado-srl.com
     
     

    Eugenio Zanin
    e.zanin@shado-srl.com
     
     

    HEADQUARTER
    SHADO SRL società unipersonale Shipping and Delivery Overseas
    Via Giudecca, 2 - 30035 Mirano - (Venezia) Italy - P.Iva IT04002600288 - Albo Spediz. Iscr.N.206
    Tel.: +39 041 2675300 - Fax: +39 041 2670052 - e-mail: info@shado-srl.com - PEC: shado@legalmail.it
  • I nostri uffici... vi aspettiamo per due chiacchiere e un caffè

  • Network

    Kuwait
    Arabia Saudita
    Emirati Arabi
    Marocco
    Algeria
    China
    Korea
    Vietnam
    Thailandia
    Perù
    Chile
    El Salvador/Honduras/Guatemala
    USA East Coast
    Nigeria
    India
    Australia
  • Consulenza

    << back

    SHADO - AREA CONSULENZA nasce dalla volontà di alcuni membri dello staff, professionisti nel settore dei trasporti internazionali e nel commercio globale, che hanno sentito forte nel corso della loro esperienza professionale, la necessità di mettere a disposizione gratuitamente la loro preparazione e professionalità.

    Nella nostra società, come in tutte le realtà economicamente evolute, si è soliti dare un prezzo a qualsiasi prodotto o servizio, non tanto per una forzatura commerciale, ma quanto perché spesso tale prezzo diventa l'unità di misura che ci permette di capire il valore e l'utilità presunta del bene stesso.

    SHADO - AREA CONSULENZA, se inizialmente aveva previsto una quota associativa, ha preferito rendere immediatamente gratuita tale quota di adesione. Tale gratuità non è data dalla mancanza di valore, ma onestamente dalla variabilità di tale valore, per meglio chiarire...se un'informazione datavi dalla nostra associazione non fosse utile quale sarebbe il valore della quota associativa ? se viceversa un nostro consiglio vi permettesse di acquisire un nuovo cliente o migliorare la gestione di un cliente esistente, in questo caso quale sarebbe il valore della quota associativa?
    Ecco che gratuito per noi non significa privo di valore, ma gratuità è sinonimo di disponibilità e di libero accesso alle informazioni ed alle esperienze maturate.

    Lo scopo principale della consulenza SHADO è quindi offrire al tessuto produttivo locale un utile ed affidabile canale informativo, che permetta alla piccola azienda di affrontare la globalizzazione dei mercati in modo sicuro ed efficace, senza per questo dover sopportare costi di consulenza o ricerca, che almeno in prima battuta potrebbero risultare troppo onerosi.

    La globalizzazione economica, l'evoluzione dei mezzi di trasporto marittimo ed aereo e soprattutto la digitalizzazione della comunicazione, hanno reso sempre più forte ed improrogabile la necessità per la piccola impresa di affacciarsi al mercato internazionale, cogliendo tutte le opportunità che questo può garantire.

    Se alcuni anni addietro le piccole e medie imprese potevano scegliere strategicamente di muoversi solo nel mercato nazionale di riferimento, oggi questo non è più possibile, troppo importanti sono infatti i benefici che l'azienda può trarre dall'acquisizione di clienti esteri o dalla selezione di nuovi e più competitivi fornitori internazionali. E' perciò evidente che l'allargamento dei propri confini aziendali diventa non solo un'opportunità di sviluppo extra nazionale, ma anche un elemento fondamentale per rimanere competitivi nel mercato del proprio paese.

    I mercati internazionali in funzione della loro intrinseca natura sono arene competitive ricche di opportunità, dove la piccola impresa può cercare e selezionare nuovi clienti / fornitori migliorando così la propria redditività. Tali mercati però presentano molte difficoltà, proprio perché fortemente diversi dal territorio nazionale cui storicamente ogni azienda è per nascita maggiormente abituata.

    Affrontare il mercato globale significa essenzialmente rapportarsi con fornitori e clienti esteri, gestendo quindi problematiche quali:


    • Aspetti linguistici
    • Comunicazione e gestione delle informazioni in tempi adeguati
    • Prassi commerciali diverse, tipiche di ogni paese
    • Sicurezza dei pagamenti, soprattutto nei primi contatti
    • Tempi di consegna e rese di spedizione
    • Scelta dei mezzi di trasporto per la movimentazione delle merci
    • Coordinamento con figure quali lo spedizioniere, le compagnie assicurative, gli istituti di credito, etc.
    • Documentazione per l'importazione / l'esportazione
    • Procedure doganali in importazione ed esportazione
    • Aspetti fiscali e tributari

    Questi aspetti come le molte variabili che possono nascere dal loro intreccio sono ciò di cui SHADO AREA CONSULENZA parla e ciò di cui vuole discutere ed approfondire con tutti i soggetti interessati

  • Import

    << back

    Dalla produzione....alla distribuzione
    Shado da sempre ha fatto dell'import il proprio core business e ha sviluppato negli anni una rete logistica in grado di gestire le importazioni dalla produzione alla distribuzione, garantendo i migliori standard di qualità ed economicità.
    Shado ad oggi offre l'intero set di servizi che si rendono necessari per l'importazione di merce in territorio nazionale:


    • Noli marittimi ed aerei competitivi dalle più importanti destinazioni, con particolare attenzione per i noli dalla Cina,Corea ed in generale da tutto il Far East e Sub continete Indiano
    • Servizi di sdoganamento merce in tutti i porti ed aeroporti italiani
    • Possibilità di differimento del versamento IVA tramite deposito doganale o deposito fiscale
    • Magazzini ampi e modernamente strutturati che permettono la messa a magazzino della merce in tempi rapidi e certi ( svuotamento container marittimi, ricezione collettame o merce da trailer)
    • Divisione e stoccaggio della merce a magazzino per tipologia. Ogni tipologia viene identificata fino a 5/6 SKU (Stock Keeping Unit), sistema che permette l'ottimizzazione del richiamo merce
    • Servizio di picking merce da magazzino, con merce identificata fino a 5/6 SKU per l'ottimizzazione del richiamo merce e/o della distribuzione
    • Giacenze on line, Account dedicato che permette la visualizzazione in tempo reale della merce presente a magazzino e della distribuzione (merce in uscita)
    • Trasporto e distribuzione
    • Gestione immediata della documentazione DDT e Bolle doganali, disponibili in tempo reale
    • POD system, sistema che su richiesta permette di ricevere per ogni consegna effettuata la Proof Of Delivery con scadenza settimanale

  • Dogana

    << back

     
    La consulenza doganale in import come in export sta alla base di tutti i nostri servizi, infatti la corretta identificazione della merce secondo:


    • Qualità
    • Quantità
    • Valore
    • Provenienza ed origine

    permette di identificare correttamente la merce e quindi di procedere con l'applicazione delle normative italiane e comunitarie più opportune, in modo, non solo da evitare pregiudizi per la merce, ma anzi avvalersi di tutte le priorità che la legge concede caso per caso.

    Offriamo consulenza doganale per tutte le merci e destinazioni, ma con particolare attenzione:


    • Carta / Cartoncino da stampa (regolamenti anti dumping ed anti sovvenzioni)
    • Carta / Cartoncino per imballaggi alimentari
    • Prodotti medicali ed assimilati (prodotti con registrazione Ministero della Sanità)
    • Giocattoli e prodotti per l'infanzia
    • Prodotti alimentari o assimilati
    • Macchinari e macchine per l'industria

    Oltre a consulenza per tematiche documentali / doganali quali:


    • Emissione e gestione dei documenti a titolo preferenziale (Certificati Eur.1, Certificati di Origine, etc)
    • Certificati merce e certificati qualità (Fumigazione Ispm 15, demetilfurmarato, etc.)
    • Preparazione certificati e dichiarazioni di merce conforme a normative Europee
    • Procedure per temporanee importazioni / esportazioni
    • Pratiche di deposito fiscale o deposito doganale merce

    Restiamo a Vs. disposizione per qualsiasi tematica o dubbio possa essere di Vs. interesse.

  • Carta

    << back

     

    Core business della SHADO Srl è la catena logistica legata al mondo della carta e cartoncino da stampa proveniente dalla Cina, Corea e dai vari paesi produttori extra CEE.
    Garantiamo un servizio studiato ad hoc per la gestione delle bobine e palette che prevede:


    • svuotamento container marittimi a magazzino
    • stoccaggio carta in aree apposite e dedicate
    • divisione merce per tipologia fino a 6 SKU
    • identificazione merce per Grammatura / Dimensioni / Colore / Tipologia
    • servizio di consegna "picking" ossia selezionando il materiale richiesto dal cliente
    • possibilità di giacenza della merce per lunghi periodi
    • contabilità merce on line con account dedicato ai nostri clienti
    • disponibilità immediata dei documenti relativa alla consegna merce (DDT, POD)
    • magazzini strategicamente posizionati (Venezia, Napoli, Livorno, Civitavecchia, La Spezia, Catania)

    oltre a ciò garantiamo la possibilità di poter destinare la merce a:


    • deposito doganale che permette di stoccare la merce in attesa di essere nazionalizzata e sospendere quindi il versamento dei tributi d'importazione
    • deposito fiscale ai fini iva che permette l'importazione della merce, la consegna ai magazzini dell'utilizzatore ma contemporaneamente il differimento dell'Iva

    Al momento inoltre possiamo garantire la massima professionalità nel gestire ogni tipo di prodotto cartaceo su paletta come su bobina:


    • Carta patinata fine
    • Carta / Cartone multistrato
    • Cartone Ondulato
    • Carta / Cartone per imballaggi alimentari di ogni livello
    • Bobine di carta adesiva ed etichette
    • Carta rivestita di materie plastiche o altro film

    Il tutto sempre con la massima professionalità e la massima riservatezza

  • Export

    << back

    Dall'Italia...al mondo
    Le aziende italiane da sempre hanno avuto una naturale vocazione all'esportazione dei propri prodotti, tanto da rendere il marchio MADE IN ITALY sinonimo di qualità ed eccellenza in tutto il mondo.
    In quest'ottica votata all'esportazione Shado ha sviluppato il proprio ufficio export, ufficio da sempre in grado di rafforzare la propensione della PMI italiana all'acquisizione e gestione dei mercati internazionali.
    Per l'export mettiamo a Vs. disposizione:


    • Noli marittimi ed aerei per le più importanti destinazioni internazionali
    • Operatori doganali in tutti i porti ed aeroporti Italiani
    • Una rete di agenti internazionali in grado di offrire assistenza ed informazioni ai Vs. clienti nel loro paese, evitando così ritardi o costi non preventivati
    • Personale specializzato per destinazione in grado di fornire preventivi ed informazione in tempo reale
    • Preventivi in massimo 24 ore per la maggior parte delle destinazioni
    • Possibilità di stoccaggio merce e successivi inoltro via mare e/o via area a destino
    • Gestione immediata della documentazione (bill of lading, mrn, certificati T2L ed EUR.1)

    Il tutto sempre con la massima attenzione e professionalità

  • Magazzini e trasporto

    << back

    Shado Srl dispone di una rete di magazzini strategicamente distribuita nel territorio nazionale ed in particolari nelle immediate vicinanze dei porti ed aeroporti italiani.

    In import offriamo il servizio di svuotamento dei container marittimi, messa a magazzino merce e relativa distribuzione agli utilizzatori finali.

    In export offriamo il servizio di ritiro merce, tenuta a magazzino e successivamente le operazioni di carico su container marittimo sia per container completi (FCL/FCL), sia di consolidamento di diverse partite per un unico cliente (LCL/FCL).

    Ovviamente lo stesso servizio in import come in export è disponibile per la merce via aerea, operiamo principalmente su Venezia Marco Polo, Milano Malpensa, Roma Fiumicino.

    Al momento possiamo offrire possibilità di stoccaggio merce anche per ingenti quantità presso:


    • Venezia
    • La Spezia
    • Genova
    • Civitavecchia
    • Livorno
    • Napoli
    • Catania
    • Varese

    Tutti i magazzini sono gestiti con i più moderni sistemi informatici e permettono ai nostri clienti la consultazione in tempo reale delle giacenze e della distribuzione.

    Offriamo il servizio di divisione e gestione merce fino a 6 SKU, ciò permette la corretta identificazione dei vari prodotti e delle relative quantità. La consegna merce inoltre in questo modo viene effettuata in base alle richieste del cliente che può comporre “il proprio carico” in termini di quantità e qualità di prodotto.


    Ogni magazzino è logisticamente collegato a servizi di trasporto regolari che coprono l'intero territorio nazionale con camion container, camion telenato, casse, ribassati e mezzi con permessi standard per fuori sagoma.